Dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Dalle ore 18.30 alle ore 20.30
IL LINK PER PARTECIPARE ALLA CONFERENZA VERRA’ INVIATO ALL’INDIRIZZO INDICATO IL GIORNO STESSO DELL’EVENTO (Si utilizzerà la piattaforma zoom)
Per informazioni:
info@counselingverona.it – 347 9868993
Di seguito il programma dettagliato ed il link di iscrizione
Giovedì 11 marzo – ore 20.30
IL POTERE DI STARE BENE
Gli strumenti del Counseling per aiutare le persone ad affrontare i momenti di difficoltà, aumentare autostima e consapevolezza e migliorare la vita
E’ possibile stare bene nella nostra vita, nonostante le difficoltà quotidiane? E quali sono i principali ostacoli al nostro benessere?
Il Counseling, tra i più innovativi strumenti della formazione oggi, permette di trovare le risposte: aiuta a conoscere meglio se stessi a di capire come “funzioniamo”, dandoci maggiore consapevolezza di quello che siamo e delle nostre potenzialità.
Attraverso un approccio accettante e non giudicante, il Counseling aiuta la persona a ritrovare il suo vero sé, la fiducia, l’autonomia e la libertà e fornisce strumenti semplici e facili da utilizzare per superare i momenti di difficoltà.
Stare bene, essere felici quindi è possibile, perché ognuno di noi ha in sé le risorse innate per la propria realizzazione.
Condotto da Mariella Panfilio, Counselor Professionista, Master pratictioner in PNL, Titolare di MP Progetti di Comunicazione. giornalista pubblicista.
Giovedì 25 marzo – ore 18.30
CHI SONO IO? VIAGGIO TRA LE RELAZIONI SIGNIFICATIVE NEL NOSTRO PERCORSO DI VITA
Siamo meravigliosamente unici ed irripetibili; risultato di attitudini e caratteristiche personali, ma anche di incontri e di relazioni che hanno impreziosito la nostra vita, rendendoci ciò che siamo.
Durante la serata, ognuno avrà la possibilità di mettere in luce le relazioni arricchenti lungo il percorso della propria esistenza, valorizzandole come risorse che ci accompagnano nel quotidiano.
Condotto da Michela Tria, Psicologa, Counselor professionista (anche per l’età evolutiva) Rieducatrice del gesto grafico, Esperta DSA
E’ possibile iscriversi entro le ore 12.00 del giorno dell’evento, cliccando qui: https://forms.gle/x2FNu7pbBh68RBZN7
IL LINK PER PARTECIPARE ALLA CONFERENZA VERRA’ INVIATO ALL’INDIRIZZO INDICATO IL GIORNO DELL’EVENTO (Si utilizzerà la piattaforma zoom)
Giovedì 8 aprile – ore 20.30
GENITORI E (NUOVA) SOLITUDINE: QUANDO I FIGLI DIVENTANO ADOLESCENTI
Essere genitori di figli adolescenti significa sperimentare talvolta vissuti di estraneità e solitudine.
A volte i figli “sentiti nella pancia” non si “sentono” più.
Come trasformare allora il silenzio delle e degli adolescenti in occasioni di incontro per gettare nuovi ponti verso il futuro?
Condotto da Marialuisa Damini, Counselor Professionista, Insegnante e Formatrice
E’ possibile iscriversi cliccando qui: https://forms.gle/x2FNu7pbBh68RBZN7
IL LINK PER PARTECIPARE ALLA CONFERENZA VERRA’ INVIATO ALL’INDIRIZZO INDICATO IN FASE DI ISCRIZIONE il giorno stesso dell’evento; (Si utilizzerà la piattaforma zoom)
Giovedì 22 aprile – ore 18.30
FELICITÀ E MONDO DEL LAVORO
Questi due concetti sembrano non andare bene insieme nel senso che siamo portatori di una idea che nel mondo del lavoro debba prevalere il paradigma del “prima il dovere poi il piacere”. Le ricerche hanno dimostrato che il nostro cervello funziona in modo contrario, nel senso che se viene messo in una condizione di positività viene facilitato il raggiungimento dei risultati in modo più fluido ed armonico senza stress! (Schawn Achor, Harvard University).
Nel nostro incontro andremo ad esplorare come alcune tecniche di counseling ci aiutino a sviluppare anche nel mondo del lavoro una situazione di positività diffusa, di contaminazione positiva che permette di connettere in modo sano le persone limitando anche la solitudine nel lavoro.
Condotto da Luca Gandolfi, Counselor Professionista, Trainer e formatore aziendale
E’ possibile iscriversi, entro le ore 12.00 del giorno dell’evento, cliccando qui: https://forms.gle/2fPnq8mqBQj8gPv27
Il link per partecipare alla conferenza, in piattaforma zoom, verrà inviato all’indirizzo indicato in fase di iscrizione il giorno stesso dell’evento. Il webinar sarà in parte registrato.
Per informazioni: