ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

WORKSHOP TANGOOLISTICO® “LA FIDUCIA IN UN ABBRACCIO”

28 Marzo 2018Crescita personale, Percorsi formativiVera

Vi aspettiamo domenica 15 aprile 2018 presso l’ASPIC di Verona

con il workshop di Tango Olistico: “la fiducia in un abbraccio”

“La fiducia non nasce mai spontaneamente, 
ma solo grazie ad un processo relazionale in cui si decide di coltivarla.
La fiducia, come valore fondante della relazione umana, ha bisogno di nutrirsi quotidianamente come il corpo ha bisogno di respirare ossigeno.”

È il primo passo nel mondo del TangoOlistico®, del suo gioco danzato delle parti, del cambio di ruolo, delle energie maschili e femminili che convivono in noi non sempre consapevolmente o pacificamente, dell’incontro con l’altro nell’abbraccio emozionante del Tango Argentino.

Fiducia significa esplorare anche la sua polarità: la Responsabilità. Scopriremo come ci affidiamo agli altri, in che modo ci assumiamo la responsabilità ed ispiriamo la fiducia altrui. La guida e l’essere guidati nel Tango possono essere metafora della propria modalità che si esprime durante la quotidianità.

Grazie alla precisione con cui sono stabiliti i ruoli nel tango, i partecipanti ai gruppi di TangoOlistico® sperimentano le diverse parti di sé, in particolar modo la parte attiva, determinata, solare, maschile e quella ricettiva, lunare, sensibile, femminile. Il tango fa da cornice a tutto questo, con la musica, l’incontro della coppia e il contatto sia all’interno della persona che fra le persone stesse.

Perché praticare il TangoOlistico®?

Perché migliora la conoscenza di se stessi attraverso il lavoro esperienziale delle parti maschile e femminile. Inoltre, attraverso i lavori in coppia, aiuta a comprendere mediante il con-tatto alto a livello del petto nell’abbraccio come poter relazionarsi meglio con l’altra/o.

 

Il laboratorio è aperto a tutti e non necessita di alcuna competenza di ballo.
Per partecipare non è necessario iscriversi in coppia.
Si consiglia abbigliamento comodo e calzini adatti a muoversi senza scarpe.

Conduce: dott.ssa Ilaria Napoleone, Counselor Professionista REICO, Mediatrice Familiare A.I.Me.F, specializzata nella Tutela del Minore e della Famiglia, Operatrice Trainer di TangoOlistico®

Num. minimo di partecipanti 6

Orari: 9.30- 13.00 pausa pranzo 14.00 – 17.30

Quota di partecipazione: 
€ 60,00 IVA compresa (per gli allievi/soci ASPIC)
€ 70,00 IVA compresa (inclusa quota associativa 2018 ASPIC* )

*La quota associativa ASPIC offre 5 colloqui di counseling presso il Centro di Ascolto e Orientamento di Verona

Per partecipare richiedere la scheda di iscrizione a: info@aspicveneto.org;

L’incontro si svolgerà domenica 15 aprile alle ore 9.30 presso la nostra sede in Via Caserma Ospital Vecchio 13 Verona

Post precedente Ciclo del Martedì del Benessere Edizione 2017-18 Prossimo Post Workshop Ludo Counseling e Tecniche Espressive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com