ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Ivan Carlot
    • Laura Costa
    • Luisa De Paoli
    • Brikena Garunja
    • Elvino Miali
    • Mariella Panfilio
    • Nadia Simonelli
    • Ermes Siorini
    • Meri Zuin
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Presentazione del Master in Coaching Umanistico Organizzativo 18 maggio

4 Maggio 2022Appuntamenti, Home, Padova, Percorsi formativi, Veronanessun commentoVera

Eccellenza – Innovazione – Relazione

3 parole chiave che fanno rima con Coaching

 

IL FUTURO DEL LAVORO HA BISOGNO DI COACH!

 

MASTER IN COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO

Le tecniche integrate del Counseling e del Coaching per raggiungere gli obiettivi e il benessere

delle persone e delle aziende

 

 

Presentazione del Master

Mercoledì 18 maggio dalle ore 17.00 alle 18.00

su piattaforma “Zoom”

 

Partecipa gratuitamente all’incontro di presentazione per sapere di cosa si tratta!

Manda la tua conferma entro le ore 13.00 del 18 maggio a: info@aspicveneto.org

 

Perché si parla oggi di Coaching umanistico? Il Benessere Individuale e di team nelle Organizzazioni sta sempre più diventando la condizione necessaria per affrontare le nuove sfide a cui viene chiamato il mondo del lavoro.

Per questo servono competenze nuove, persone motivate, in grado di affrontare situazioni complesse e di gestire le relazioni in modo efficace.

 

Il Coaching, che favorisce il cambiamento nei contesti organizzativi, insieme al Couseling, che valorizza le capacità individuali e promuove il benessere a tutti i livelli, rappresentano una proposta formativa innovativa e strategica di sicura efficacia.

 

130 ore formazione in presenza: un fine settimana al mese dal sabato pomeriggio

20 ore di formazione online

20 ore tutoraggio e supervisione

 

Tre moduli  per il Counseling Aziendale: l’approccio Umanistico integrato, i processi della Comunicazione efficace, come costruire un buon clima nelle Organizzazioni; cinque moduli per il Coaching Aziendale: fondamenti di coaching, Welfare per la qualità della vita, Gestione dello Smart working, Stare bene al lavoro è un ottimo investimento, Il manager della Felicità; tre moduli per approccio integrato con PNL: Lavoro in  team e nuove tecnologie; Analisi e Progettazione organizzativa.

Inoltre, Coaching individuale con lavoro sui “Casi”, Etica e Dentologia, requisiti fondamentali per poter accedere alle Associazioni di Categoria (AILPU e ICF) e pratica supervisionata e affiancamento.

La formazione prevede una costante integrazione tra apprendimento teorico e pratica.

 

Il Master è rivolto a imprenditori e manager di piccole e medie imprese, responsabili HR, manager di funzione, team leader, consulenti, liberi professionisti, counselor e/o coach.

Per informazioni dettagliate e costi relativi al Master contattare la sede ASPIC Veneto: 347 9868993 – info@aspicveneto.org

 

ASPIC VENETO

 

Post precedente MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- AUTUNNO 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • Presentazione del Master in Coaching Umanistico Organizzativo 18 maggio
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- AUTUNNO 2022
  • INAUGURAZIONE SEDE ASPIC E PRESENTAZIONE NUOVE INIZIATIVE
  • Conferenze – Progetto S.T.E.P.S. 2022
  • MASTER COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Maggio 2022
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Apr    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com