ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

OPEN DAY COUNSELING – CRISI O OPPORTUNITA? VERONA 13 GENNAIO 2017

2 Settembre 2016Risorse per il counseling, VeronaVera

 Open Day Counseling: CRISI O OPPORTUNITA? 

Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.30 VERONA

Open Day Master Gestalt Counseling   CRISI O OPPORTUNITA’?

Nello scorso open day ci siamo posti questa domanda: “Vuoi davvero cambiare il mondo?”

Abbiamo riflettuto insieme sull’importanza di:

  • individuare i propri sogni,
  • realizzare i propri obiettivi
  • ascoltare le proprie ragioni quando si desidera fortemente qualcosa
  • avere consapevolezza delle proprie sofferenze per costruire alternative gratificanti

 

Nel prossimo Open Day faremo un passo successivo…

parleremo in modo più esplicito di come il counseling sia uno strumento efficace in situazioni di CRISI, e di come possa trasformare queste in grandi OPPORTUNITA’.

In questo momento storico e sociale così delicato, sentiamo spesso parlare di crisi, di disagio, difficoltà, di futuro incerto, ci stiamo sempre più abituando a considerare il cambiamento come qualcosa di rischioso e difficile

Il cambiamento ci spaventa, e ci sentiamo in crisi.

Eppure la crisi fa parte del normale evolversi delle cose, come mai ci spaventa così tanto il cambiamento?

Pur di non cambiare preferiamo stare nella nostra zona di comfort, rischiando di perdere l’OPPORTUNITA’ che si cela SEMPRE dietro una CRISI

Abbiamo pensato ad un momento di confronto su questo tema, ne stiamo parlando già da tempo nei nostri incontri di approfondimento del Martedì del Benessere e nei nostri Seminari

Vogliamo continuare ad interrogarci, e scoprire come i Counseling possa essere uno strumento molto efficace nella gestione della CRISI e del CAMBIAMENTO

Se hai piacere di essere de nostri

Ne parleremo venerdì 13 gennaio alle ore 17.30,

presso Studio CABRAS_ ASPIC Corso Porta Nuova 127

 

Programma della giornata

17.30 : Accoglienza partecipanti

17.50: Seminario : Come trasformare i tuoi momenti di CRISI in OPPORTUNITA?

19.00: Laboratorio Esperienzale a cura di Matteo Mengalli Counselor Professionista e Stefano Rossi

Counselor Professionista

21.00: Consegna dei Diplomi

 

CORSI in Partenza:

  • Master Gestalt Counseling
  • Microcounseling Per Insegnanti-Corso Accreditato al MIUR (BONUS SCUOLA)
  • Corso Breve Di Counseling Esperenziale

 

Staff ASPIC Verona: Vera Cabras; Nadia Simonelli; Matteo Mengalli; Flavia Bonamici

 

Venerdì 13 gennaio alle ore 17.30, presso Studio CABRAS_ ASPIC Corso Porta Nuova 127

Per prenotare il tuo posto gratuito o per avere maggiori informazioni:

MAIL:  info@aspicveneto.org 

TEL: 328 3956206

Ti aspettiamo!

Grazie!

Post precedente Counseling Scolastico Prossimo Post CORSI 2017 PER INSEGNANTI Bonus 500 euro per insegnanti Formazione accreditata MIUR

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com