ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Ivan Carlot
    • Laura Costa
    • Luisa De Paoli
    • Brikena Garunja
    • Elvino Miali
    • Mariella Panfilio
    • Nadia Simonelli
    • Ermes Siorini
    • Meri Zuin
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Corso di Microcounseling – Introduttivo al Counseling 2022

10 Gennaio 2022Home, Microcounseling, Padova, Percorsi formativi, VeronaVera

Corso di Microcounseling 2022

Corso introduttivo alle abilità di Counseling

48 ore formative   

In presenza con possibilità di frequentare moduli online

Sedi ASPIC di Verona e Padova

 

Il Corso Introduttivo al Counseling è una proposta che permette di cogliere molteplici opportunità  all’interno di un breve percorso. Offre infatti con alcuni moduli di base una comprensione delle teorie, delle tecniche e delle conoscenze che animano l’approccio umanistico esistenziale. E’ concepito e realizzato con criteri approfonditi, nella tipica atmosfera accogliente e creativa del Master Gestalt Counseling.

Il Corso Introduttivo consente pertanto il passaggio al Master, valorizzando tutte le ore e ottenendo un’informazione concreta per compiere la migliore scelta formativa dopo aver verificato l’interesse e le attitudini sulle materie.

 

Finalità  e obiettivi del Corso, sono l’apprendimento di alcune tecniche fondamentali di condotta nelle relazioni d’aiuto, l’affinamento delle abilità  nell’ascolto attivo e nelle risposte efficaci ai propri interlocutori, lo sviluppo di metodiche favorevoli all’orientamento, alla buona composizione di decisioni e di interventi nei contesti di gruppo.

 

Il corso è rivolto a 

  • operatori e professionisti che intendono aggiornare saperi in parte già  applicati,
  • coloro che desiderano ampliare le proprie competenze radicandole alle pratiche mediante l’esercizio guidato,
  • coloro che sentono l’opportunità  di incrementare la consapevolezza personale nei contesti relazionali e comunicativi.

 

La metodologia del Corso Introduttivo al Counseling si riferisce principalmente all’approccio centrato sulla persona, alle formulazioni teoriche e al metodo non direttivo promossi da Carl Rogers, arricchiti da una attenzione alle possibilità  di integrazione tra diverse discipline. Il percorso comprende il versante dell’apprendimento teorico coniugato a quello dell’addestramento applicativo.

 

Caratteristiche salienti:

  • 48 ore di training e avviamento alle tecniche di base
  • alternanza di teoria e pratica guidata con docenti
  • frequenza in modalità online e  in presenza
  • Esercitazioni alla conduzione dei colloqui (C.U.S.)
  • Contenuti conoscitivi sull’efficacia comunicativa
  • Tecniche per la gestione dei conflitti e dei problemi, in famiglia, nei gruppi di  lavoro e informali.
  • Sviluppo dell’assertività , autostima e decisionalità
  • Preparazione al feedback fenomenologico
  • Prove di valutazione e verifica dei risultati
  • Possibilità di inserimento nel Master delle sedi ASPIC di Verona o Padova

 

ARGOMENTI DEL CORSO

La psicologia umanistica esistenziale e la sua applicazione nel Counseling.

Il modello Rogersiano e sviluppi successivi.

 Saper ascoltare e saper osservare.  Ricerca delle cause di fallimento del colloquio. 

Il rispecchiamento empatico. Rispondere al sentimento e al significato.  

La personalizzazione della risposta. Iniziare all’azione e progettare il cambiamento. 

La gestione del conflitto. Famiglia, Gruppo, Comunità.

Addestramento all’analisi della comunicazione e utilizzo della comunicazione efficace      

Gruppi autoaiuto

 

TEMPI: 

Il corso si svolge il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30

e la domenica dalle 9.00 alle 18.00 con pausa pranzo

 

Costi

540 euro  + iva, ISCRIVENDOSI ORA E’ PREVISTO LO SCONTO DI 100 EURO:

440 euro + IVA (da versare in 2 quote)

ULTERIORE AGEVOLAZIONE nell’importo è compresa la

 quota associativa annuale di 65,00 euro 

 

Partecipando al Corso di Microcounseling (di 48 ore)

in partenza a breve sarà possibile accedere al Master Gestalt Counseling

che si sta svolgendo presso le sedi ASPIC di Verona e di  Padova 

Per l’accesso al Master sono presenti agevolazioni e scontistiche anticrisi!

Per conoscere il programma dettagliato, RICHIEDERE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE ed avere ulteriori informazioni contattateci al 3479868993

Contatta la nostra segreteria inviando una mail a info@aspicveneto.org

Tag: microcounseling Verona e Padova
Post precedente PRESENTIAMOCI: DOMANDE E RISPOSTE SUL COUNSELING Prossimo Post Centro di Ascolto e Orientamento (CAO) progetto S.T.E.P.S.

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • Presentazione del Master in Coaching Umanistico Organizzativo 18 maggio
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- AUTUNNO 2022
  • INAUGURAZIONE SEDE ASPIC E PRESENTAZIONE NUOVE INIZIATIVE
  • Conferenze – Progetto S.T.E.P.S. 2022
  • MASTER COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Maggio 2022
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Apr    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com