ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Ivan Carlot
    • Laura Costa
    • Luisa De Paoli
    • Brikena Garunja
    • Elvino Miali
    • Mariella Panfilio
    • Nadia Simonelli
    • Ermes Siorini
    • Meri Zuin
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Meri Zuin

Home Meri Zuin
Meri Zuin

Meri Zuin

Psicologa Psicoterapeuta

Laureata in psicologia clinica e di comunità  presso l’Università  degli Sudi di Padova, ho perfezionato la mia formazione  diplomandomi in psicoterapia individuale e di gruppo ad indirizzo Fenomenologico Esistenziale.

Svolgo attività  privata, offrendo percorsi di sostegno, counseling e psicoterapia, ai singoli e ai gruppi. Mi occupo di formazione nell’ambito del counseling e collaboro da anni con la scuola di Gestalt counseling di Mestre – Venezia.

Gli studi in ambito psicologico  e la lunga  esperienza d’insegnamento si integrano attualmente  nell’occuparmi della formazione iniziale e continua degli insegnanti.

Da sempre interessata alle relazioni e alla crescita personale, ho approfondito  tematiche relative alla relazione d’aiuto, alla conduzione e alle dinamiche dei gruppi,  all’empowerment, arricchendole di un’ottica evolutiva, legata agli studi  sulle teorie dello sviluppo.

Appassionata di storie, ascolto e utilizzo i racconti, nei diversi ambiti del mio lavoro, offrendo  il mio contributo per trovare significati, dipanare intrecci  e aprire a nuove trame.

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • Presentazione del Master in Coaching Umanistico Organizzativo 18 maggio
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- AUTUNNO 2022
  • INAUGURAZIONE SEDE ASPIC E PRESENTAZIONE NUOVE INIZIATIVE
  • Conferenze – Progetto S.T.E.P.S. 2022
  • MASTER COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Maggio 2022
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Apr    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com