ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Master Gestalt Counseling: Iscrizioni aperte con sconti e agevolazioni

14 Luglio 2017Risorse per il counseling, VeronaVera

Sono aperte le iscrizioni per la prossima partenza del Master Gestalt Counseling prevista per GENNAIO 2018. E’ possibile iscriversi già  da ora, con agevolazioni sulla quota annuale del Master.

Di seguito troverà  alcune informazioni, se interessato puಠinviarci una mail o chiedere un colloquio conoscitivo e di orientamento.

Informazioni sui costi e agevolazioni:

E’ possibile usufruire di uno sconto di :

488,00 euro sull’importo del primo anno (circa 25% per cento) per iscrizioni entro 15 DICEMBRE 2017

299,00 euro sull’importo del primo anno (circa 15% sulla prima quota annuale) per iscrizion entro 15 GENNAIO 2018

e possibilità  di pagamento a rate mensili.

Master  in Counseling Professionale “Gestalt Counseling”
Con partenza ad GENNAIO 2018

Il Master Gestalt Counseling (o Counselling) rappresenta il corso più completo e promettente nell’ambito delle relazioni d’aiuto. La sua ecletticità combinata all’approfondimento dell’approccio umanistico esistenziale, il suo equilibrio fra studio dei principi teorici di riferimento e costante attenzione al versante esperienziale, l’armonia tra evoluzione personale e sviluppo delle qualità  relazionali rendono l’esperienza di Master un percorso di sicuro e importante valore.

Il corso di 900 ore è riconosciuto dalla REICO e segue gli standard secondo l’EAC, la European Association for Counselling, e permette il rilascio del Diploma Internazionale Master Gestalt Counseling.

La professionalità  acquisita offre molteplici possibilità , garantisce lo sviluppo di competenze comunicative e capacità  d’intervento nel campo delle relazioni d’aiuto. Qualità  che si confermano sempre pi๠rimarchevoli e apprezzate in vari contesti e che, al contempo, tendono ad accrescere la fiducia e l’autorevolezza personale.

Finalità  e obiettivi

La formazione in Gestalt Counseling è centrata sull’educazione alle migliori pratiche di colloquio e diretta ad aumentare la funzionalità  e la soddisfazione nella comunicazione, a favorire l’ascolto attivo e le risposte efficaci nei confronti degli interlocutori. Promuove le abilità  nella gestione dell’aiuto ai singoli, alle famiglie, ai gruppi, in virt๠dell’apprendimento delle tecniche di gestione delle conflittualità , delle situazioni di crisi, delle domande di miglioramento e di cambiamento. Accompagna il saper fare in tali ambienti con l’opportuno saper essere e la consapevolezza personale.

Contenuti

I riferimenti teorici di base si situano nel contesto della Psicologia Umanistica e integrano l’approccio centrato sulla persona di Carl Rogers e le tecniche della Gestalt di Frederick Perls. Il corso comprende sostanziosi riferimenti alla Programmazione Neuro Linguistica, alla Teoria dell’attaccamento, all’Analisi Transazionale, e prevede numerosi approfondimenti a proposito dei sistemi di problem solving, di gestione creativa dei gruppi, di espansione e miglioramento delle potenzialità  cognitivo-emozionali a livello personale ed interpersonale.

Destinatari

Professionisti e operatori negli ambiti della salute, dell’istruzione, del sociale, della formazione, della consulenza, dell’impresa, del volontariato, della ricerca spirituale. Coloro che desiderano ampliare le proprie competenze, che intendono aggiornare i saperi in parte già  applicati radicandoli alle pratiche mediante l’esercizio guidato, coloro che sentono l’opportunità  di attingere alle potenzialità  personali e incrementare le attitudini relazionali e comunicative.

Metodologia

Viene privilegiata una modalità  di insegnamento integrata, con momenti teorici, parti di esercitazione al colloquio e altri momenti esperienziali. La proposta metodica si basa sul principio dell’apprendere attraverso l’osservazione, l’ascolto, la sensibilità  e la sperimentazione. Sono previste e realizzate verifiche di apprendimento e di preparazione professionale.

Il percorso si articola in:

Attività formative d’aula; verifiche e prove finali (465 ore)

percorsi di sviluppo personale (120 ore)

attivita formative extra-curriculari e di siluppo professionale (315)

 

Il feedback

Il feedback fenomenologico costituisce una delle piccole, grandi e fondamentali attitudini del counselor. Viene sempre appresa e/o affinata con gradualità  nel corso della formazione.
In sintesi, si tratta della aggiuntiva sostanza apportata alle persone coinvolte in un insieme (gruppo, situazione) grazie ad una restituzione priva di giudizio e ricca di libere sfumature personali.

Benefici
La Scuola ASPIC  incoraggia gli allievi ad inviare, terminato il percorso triennale, una restituzione anche sul Master. Ecco alcuni dei benefici riportati e che tornano nelle diverse esperienze:

  • Acquisizione di sicurezza, di competenza professionale
  • Capacità  di progettare un laboratorio esperienziale e nella conduzione di un gruppo
  • Previsione e gestione di momenti critici, dei momenti di conflitto
  • Cooperazione e lavoro di squadra
  • Conoscenza di elementi di marketing
  • Abilità  relazionali e capacità  comunicative
  • Empatia e ascolto attivo
  • Crescita personale, accrescimento dell’autostima e dell’assertività
  • Maggiore consapevolezza di sè

Parere di una counselor (Laura Costa scrive)

Come si fa a lasciare “un” commento sul Master in “Gestalt Counseling”? Tre anni di relazioni, di empatia, di espressività , di emozioni, di confronto, di condivisione, di liberazione, di accettazione, di studio, di apprendimento, di lacrime, di sorrisi e di abbracci. Oltre a ciಠ(…provare per credere) il Master mi ha fornito degli strumenti per la mia professione: nonostante fossi psicologa gli strumenti mi mancavano! Anche se sono passati ormai un paio d’anni le emozioni riaffiorano e mi ritengo fortunata per aver avuto la possibilità  di vivere questa esperienza!

CONTATTI

Per informazioni
info@aspicveneto.org
Mob. 328.3956206

Per il mese di agosto sino al 3/08 dalle 15 alle 18
Dal 6 al 28 la segreteria è solo online: info@aspicveneto.org

 

GENNAIO 2018 PROSSIMA PARTENZA DEL MASTER GESTALT COUNSELING

OPEN DAY 13 GENNAIO 2018 ISCRIVITI L’INGRESSO E’ GRATUITO!!!!

Sono aperte le iscrizioni per la prossima partenza del Master Gestalt Counseling prevista per GENNAIO 2018 . E’ possibile iscriversi già  da ora, con agevolazioni sulla quota annuale del Master.

per maggiori informazioni inviare una mail o chiedere un colloquio conoscitivo e di orientamento.

info@aspicveneto.org
Mob. 328.3956206

Post precedente Workshop Art-isti.nct Prossimo Post CORSO BREVE IN CONSULENZA INTERCULTURALE ONLINE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com