ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Master Counseling nuova apertura iscrizioni

23 Settembre 2010Home, Percorsi formativi, VeronaVera

Master “Gestalt Counseling”

e Inizio Corso Introduttivo al Counseling: Gennaio  2016

E’ previsto uno sconto del 20% sulla quota del primo anno per iscrizioni anticipate.

Per iscrizioni pervenute entro il 21 dicembre 2015 è previsto uno sconto di 400 euro sulla quota della prima annualità

La selezione verrà  effettuata sulla base del curriculum vitae e attraverso un colloquio atto a testare la motivazione del candidato.

Per informazioni contatta la segreteria tramite e- mail o telefono.

328 3956206
info@aspicveneto.org

E’ possibile per i frequentanti inserirsi nel 1° anno di Master “Gestalt Counseling”. Si tratta di un’occasione per acquisire e sperimentare importanti conoscenze in un breve arco temporale; utile eventualmente per avviare il percorso più lungo e ricco di possibilità .

Sono previsti Crediti  per  Assistenti Sociali!

Incontro di presentazione scaricabile online da questo sito.

Nella presentazione, i docenti del  Master ti parleranno di:

  • Cos’è il Counseling
  • Chi è e cosa fa il Counselor
  • Il programma del Master Gestalt Counseling
  • Le differenze tra Counseling e Psicoterapia
  • Il Modello Didattico utilizzato della scuola
  • Una introduzione al Counseling o Microcounselling

Ammissione:

previo superamento di un colloquio attitudinale

Per saperne di più:

Per informazioni contatta la segreteria tramite e-mail o telefono.
328 3956206
info@aspicveneto.org

Cos’è il Counseling ?

  • Il Counseling è una nuova professione di aiuto.
  • Il Counselor crea uno spazio protetto di comunicazione attraverso l’ascolto e l’empatia, in cui il counselee riesce a comprendersi meglio, trovare la soluzione ai propri problemi e aumentare la propria consapevolezza.
  • Il Counseling è un intervento breve, strutturato e circoscritto nel tempo che guida l’individuo nella ricerca e nell’attivazione delle proprie risorse e potenzialità , per innescare il cambiamento e la crescita desiderati.

Perchè frequentare il Master Gestalt Counseling?

  1. perchè ti fornisce tutte le competenze per diventare un counselor professionista
  2. perchè ti fornisce tutti gli strumenti per valorizzare al massimo le tue attitudini al Counseling
  3. perchè ti insegna a padroneggiare l’approccio di Counseling
  4. perchè ti insegna a creare un clima accogliente e positivo per che mette a proprio agio il counselee
  5. perchè ti guida in un percorso professionale che è anche un percorso di crescita personale
  6. perchè aumenta la consapevolezza di te e delle tue capacità
  7. perchè aumenta la tua autostima e il senso del tuo valore
  8. perchè ti insegna le tecniche di counseling in modo estremamente efficace ed immediato attraverso attività  esperienziali ed esercitazioni
  9. perchè è studiato in modo da integrarsi al meglio con i tuoi impegni lavorativi

A chi si serve il Master in Counseling?

Le tecniche di counseling sono estremamente utili a tutti color che utilizzano il dialogo e l’ascolto nella loro vita professionale,
ma anche a  chi vuole diventare un Professionista del Cambiamento ed esperto nella relazione d’aiuto nei diversi ambiti.

In particolare:

  • Alle figure aziendali di maggior responsabilità , tra cui: manager, quadri, responsabili di funzione, selezionatori e formatori del personale, responsabili delle risorse umane.
  • A tutti i professionisti in ambito socio-sanitario: assistenti sociali, medici, infermieri, psicologi, psicopedagogisti, educatori, direttori e assistenti di comunità ,  fisioterapisti, ed operatori front-office a contatto con il pubblico.
  • Ai professionisti della comunicazione: mediatori linguistico-culturali, formatori, consulenti, insegnanti.

Che sbocchi professionali ha un Counselor?

Il master in Counseling professionale fornisce una serie di preziosissimi strumenti utili per integrare le competenze di molte figure aziendali, di tutti gli operatori socio-sanitari e delle professioni in cui il dialogo e la comunicazione giocano un ruolo fondamentale.
Il Counselor, perà², puಠesercitare la sua professione anche come consulente e libero professionista specializzato nel supporto del singolo counselee.

Requisiti per l’ammissione al colloquio:

  1. diploma di scuola media superiore
  2. maggiore età
  3. superamento colloquio di ammissione

Attenzione: poichè si tratta di un master professionale a numero chiuso, verranno ammesse solo le persone che durante il colloquio dimostreranno una reale attitudine al Counseling.

Per qualsiasi dubbio chiamaci:
Verona Tel.  328 3956206
info@aspicveneto.org

Per la sede di Venezia Mestre:
info@aspicvenezia.org
041 950 942

Post precedente Master “Gestalt Counseling” a Verona Prossimo Post Ansia, Paura e Panico

articoli collegati

2015/2016 Seminari (gratuiti) di Crescita Personale

29 Dicembre 2014Vera

CAO Centro di Ascolto e Orientamento

21 Gennaio 2014Vera

Mindfulness e Counseling

28 Ottobre 2015Vera

7 commenti. Nuovo commento

Arianna
2 Dicembre 2011 09:10

Sarei ineressata al corso in oggetto, dovrei però sapere: 1- calendario del corso 2- il costo dello stesso .
Grazie ABrancaleone

Rispondi
elvino miali
6 Dicembre 2011 14:56

Gentile Arianna, le abbiamo inviato una risposta via email. Buona scelta. ASPIC Verona.

Rispondi
Lisa
21 Novembre 2012 08:04

Salve avrei piacere di ricevere anch’io le stesse informazioni.
Grazie anticipatamente.
Lisa

Rispondi
Francesca
2 Gennaio 2013 20:47

sarei interessta al corso,vorrei sapere il costo.Grazie.

Rispondi
elena
23 Gennaio 2013 15:13

Buonasera. Sono interessata al master presentato. Vi chiedo gentilmente: le date previste per lo svolgimento e il luogo del corso, in quanto risiedo in provincia di venezia. Posso saper il costo?
Grazie

Cordiali saluti
Elena M.

Rispondi
francesca
6 Marzo 2013 22:47

chiedo info riguardo durata, frequenza e date, costi,certificazione del master in counseling. 

Rispondi
elvino miali
7 Marzo 2013 15:17

Salve Francesca le abbiamo spedito una e email informativa
buona giornata
Aspic Verona e VE

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com