ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

MODULI APERTI: COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO

15 Novembre 2022Corsi, Counseling Aziendale, Home, Padova, Percorsi formativi, VeronaVera

Brochure COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO ASPIC VENETO 2022

Master in Coaching Umanistico Organizzativo 2022-23

è possibile frequentare tutto il percorso formativo

o iscriverti ad uno o più moduli del Master

4 MODULI DEL CORSO APERTI

( il sabato pomeriggio e la domenica)

 

Se lavori in team, in organizzazioni di piccole o medie imprese, sei imprenditore e manager  responsabile HR e di funzione,

team leader, consulente, libero professionista,counselor e/o coach e desideri approfondire la tua formazione e aggiornarti puoi individuare la tua formazione partecipando a tutto il percorso, iscrivendoti ora o scegliere di fare una formazione specifica in uno o più dei seguenti moduli aperti:

1- Come costruire un Buon Clima nelle Organizzazioni (10-11 Dicembre)

2- Il Welfare Aziendale (11-12 marzo)

3- Perchè lo Star Bene al lavoro è un ottimo investimento (15-16 aprile)

4- Team Building (10-11 giugno)

ORARI:

Sabato dalle 14.30-18.30
Domenica 9.00-18.00

Per i counselor diplomati è possibile frequentare tutto il percorso con scontistiche agevolate. (richiedi la programmazione dettagliata)

Per  richiedere il programma dettagliato, costi e agevolazioni,  e la scheda di iscrizione contattare:

ASPIC Veneto

scrivendo a: info@aspicveneto.org

o al numero 347 9868993

lunedi’, mercoledì e venerdi’ dalle 9.30 alle 12.30

(anche per richieste watsapp)

 

Nel mondo del lavoro, nelle aziende e nelle organizzazioni il bisogno di supportare e
sostenere le risorse umane di cui si dispone è in costante crescita.

I momenti di difficoltà personale, i disagi e le insoddisfazioni influiscono spesso sulle prestazioni lavorative e rallentano il processo di crescita formativa e produttiva del soggetto.

Il Counseling per il Benessere Individuale e di Team nelle Organizzazioni di Lavoro è
un’efficace relazione d’aiuto che mira alla promozione del benessere della persona,
valorizzando le capacità individuali e indirizzando le energie e le motivazioni dei singoli
verso sviluppi coerenti con le esigenze dell’azienda e del mercato.

Il Coaching si avvale di strumenti per agire e concretizzare il cambiamento particolarmente efficaci nei contesti organizzativi.

 

A CHI SI RIVOLGE:

  • Imprenditori e titolari di piccole e medie imprese che intendono creare una diversa cultura aziendale in cui, oltre i numeri, le persone sono al centro del contesto organizzativo.
  • Manager HR che vogliono arricchire il loro bagaglio con il counseling, il coaching, e la scienza della felicità utilizzando il controllo di gestione come strumento di misura organizzativa.
  • Manager di funzione  e Team leader (es: area managers) che devono gestire in modo equilibrato le proprie attività professionali, il coordinamento di persone e team di lavoro e i numeri per raggiungere i migliori risultati.
  • Consulenti liberi professionisti che hanno il desiderio di arricchire il proprio bagaglio professionale attraverso un approccio di gestione aziendale con una visione di insieme e integrata.
  • Counselor e/o Coach che hanno la necessità di integrare i sistemi di misurazione aziendali e di gestione del business con le tecniche di coaching e/o counseling.

 

QUALI RISULTATI PROFESSIONALI SI RAGGIUNGONO

Attraverso le conoscenze e le competenze acquisite nel Master, i partecipanti potranno:

  • Arricchire la propria professionalità con nuove modalità di relazione con i propri interlocutori e clienti
  • Fidelizzare i propri clienti nel tempo per sviluppare una continuità consulenziale e di successo
  • Migliorare l’efficacia e efficienza nei propri team di lavoro
  • Migliorare la comunicazione interna ed esterna
  • Creare soluzioni innovative e promuovere un efficace change management organizzativo
  • Accrescere il livello di benessere proprio e della propria organizzazione
  • Personalizzare il proprio stile professionale per essere riconoscibili e valorizzati all’interno dei propri contesti di lavoro
  • Aumentare la raccomandabilità legata alla propria professionalità o alla propria azienda
  • Individuare bisogni latenti dei propri interlocutori e clienti per sviluppare azioni di consulenza mirati

 

QUALI FINALITÀ DIDATTICHE SI PONE

  • Acquisire le tecniche del Counseling e del Coaching per progettare azioni mirate di sviluppo organizzativo
  • Conoscere le dinamiche psico-sociali e di comunità che caratterizzano le organizzazioni, private e pubbliche
  • Acquisire conoscenze legate alle relazioni consulenziali per migliorare le capacità di ascolto e di relazione interpersonale

 

CONTENUTI GENERALI DEL CORSO
✓ Cambiamento culturale: osare per innovarsi
✓ Gestione delle risorse umane: saper selezionare e rendere i propri collaboratori dei
coach pro-attivi
✓ Creare un buon clima aziendale: capacità di scegliere i team leader, welfare
aziendale, chiarezza del chi fa che cosa;
✓ Comunicazione efficace: sia all’interno sia all’esterno dell’azienda
✓ Controllo di gestione: un sistema informatico e organizzativo capace di leggere in
tempo reale lo stato di salute finanziario dell’azienda
✓ Relazioni di qualità in azienda: all’interno dello stesso settore e tra settori diversi
✓ Organizzazione: da piramidale a circolare
✓ Welfare Aziendale
✓ Lavoro di squadra: design thinking, business model canvass, agile per raggiungere
obiettivi sfidanti

 

METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DEI MODULI
La modalità di trasmissione dei contenuti è prevalentemente esperienziale secondo la
metodologia del learn-by-seeing-and-doing.

I contenuti teorici proposti saranno supportati da costanti esercitazioni individuali e di gruppo: role play e lavori esperienziali in gruppo: l’esperienza diretta e il coinvolgimento personale consapevole come fonte di apprendimento primaria.

I partecipanti avranno modo di conoscere e di mettere in pratica con attività esperienziali
utili strumenti di counseling aziendale e di business coaching per introdurre dei
cambiamenti culturali in azienda o in un ente pubblico al fine di abbracciare la cultura del
miglioramento continuo e di vivere tale innovazione come un’opportunità di crescita umana
e professionale in grado di interessare il singolo e la squadra aziendale nel suo
complesso.

La formazione prevede una costante integrazione tra apprendimento teorico e pratica, al fine di accompagnare l’allievo a:
✓ Formarsi alle diverse tecniche del Counseling e del Coaching Pluralistico Integrato
applicato alle Organizzazioni
✓ Apprendere tecniche per la risoluzione dei problemi personali e decisionali, e per la
riduzione del disagio in Azienda
✓ Apprendere le tecniche per potenziare le risorse e il benessere degli individui, dei
gruppi, attraverso strategie multiple di interventi.
✓ Sviluppare un proprio stile professionale, un saper essere in base al grado di abilità
e competenze acquisite durante il percorso formativo
✓ Accelerare l’inserimento lavorativo con il marketing sociale imprenditoriale

MODULI-WEEKEND E STRUTTURA DEL CORSO
130 ore di Formazione in Presenza: 11 moduli (10 moduli di 12 ore e ultimo modulo di 10)
20 ore di formazione Online
20 ore di tutoraggio e supervisione

AREA COUNSELING AZIENDALE: 36 ore di formazione: 3 weekend di 12 ore

AREA COACHING AZIENDALE: 60 ore di formazione: 5 weekend di 12 ore

AREA COUNSELING COACHING E PNL: 34 ore di formazione 2 weekend di 12 ore e 1 weekend da 10 ore

COACHING INDIVIDUALE: 20 ore Lavoro sui Casi, Etica e Dentologia, Requisiti Fondamentali per poter accedere alle Associazioni di Categoria (AILPU e ICF) 5 sessioni online da 4 ore

PRATICA SUPERVISIONATA, AFFIANCAMENTO COACH: 20 ore

 

SEDE DEL CORSO: PADOVA, Largo Europa, 12

CALENDARIO inizio corso 15/16 ottobre 2022
1 ° modulo: 15-16 OTTOBRE 2022
2 ° modulo: 19-20 NOVEMBRE 2022
3 ° modulo: 10-11 DICEMBRE 2022
4 ° modulo: 14-15 GENNAI0 2023
5 ° modulo: 25-26FEBBRAIO 2023
6 ° modulo: 11-12 MARZO 2023
7 ° modulo: 15-16 APRILE 2023
8 ° modulo: 6-7 MAGGIO 2023
9 ° modulo: 10-11 GIUGNO 2023
10 ° modulo 1-2 LUGLIO 2023
11 °modulo 16-17 SETTEMBRE 2023

ATTESTATI E TITOLI:

Il Corso è valido per la formazione continua in Counseling (REICO) e per l’iscrizione ai Registro dei Coach

La formazione è riconosciuta da AILPU – Associazione Italiana Libere Professioni Umanistiche Il corso è approvato come configurato secondo le prospettive previste dal progetto UNI1601326 che definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità relativi all’attività professionale del coach, anche in relazione alla capacità di erogare un servizio di coaching in conformità alla norma UNI 11601/2015.

In particolare: 150 ore di formazione specifica + 20 ore di tirocinio didattico/affiancamento. Attestato rilasciato consentirà di svolgere presso AILPU l’esame scritto per la valutazione delle conoscenze.

Per informazioni approfondite, richiedere

Costi e agevolazioni, calendario e programma dettagliato e la scheda di iscrizione contattare:

ASPIC Veneto

scrivendo a: info@aspicveneto.org

o contattare il 347 9868993

lunedi’, mercoledì e venerdi’ dalle 9.30 alle 12.30

il numero è attivo anche per richieste watsapp

 

Scarica qui la brochure con il programma dettagliato

Brochure COACHING UMANISTICO ORGANIZZATIVO ASPIC VENETO 2022

 

A questo link la presentazione online del Corso:

https://us02web.zoom.us/rec/share/uMfzdbgCR0fD9ZzlOkbl-eRgANcsHeWvsrszFXEp3dg9yZHKqLhwfik0-wR8Y5rl.yt2H6tYA1VSssD-5

Post precedente Conferenze – Progetto S.T.E.P.S. 2023 Prossimo Post MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

7 commenti. Nuovo commento

Elisabeth
10 Settembre 2021 11:41

Desiderrei essere informata appena ripartirà questa formazione in campo Aziendale. Grazie

Rispondi
Vera
21 Dicembre 2021 11:10

Buongiorno Elisabeth, grazie per averci contattato,
molto volentieri a breve le inviamo le informazioni in merito al corso in campo aziendale in partenza nel 2022.
Un cordiale saluto.
staff ASPIC

Rispondi
Vera
4 Febbraio 2022 08:59

buongiorno Elisabeth, con piacere le comunichiamo che il corso di Coaching e Counseling organizzativo inizierà a fine marzo 2022, si tratta di 170 ore che si svolgeranno in prevalenza in presenza presso la sede ASPIC di Padova.
Sul sito troverà informazioni aggiornate e restiamo a disposizione per ulteriori approfondimenti anche telefonicamente al 3479868993
cordialmente
staff ASPIC

Rispondi
enrica
11 Gennaio 2022 15:53

Vorrei maggiori informazioni per questo corso, grazie!

Rispondi
Vera
4 Febbraio 2022 08:44

Buongiorno Enrica,
grazie per averci contattato, volentieri le comunichiamo che il corso di Coaching e Counseling organizzativo inizierà a marzo 2022, presso la sede ASPIC di Padova.
Sul sito troverà tutte le informazioni aggiornate e restiamo a disposizione per ulteriori approfondimenti anche telefonicamente al 3479868993
staff ASPIC

Rispondi
Francesca Bianchi
13 Gennaio 2022 15:09

Buongiorno,
Vorrei avere informazioni relative a questo corso, nello specifico: durata e frequentazione, se è possibile on line e soprattutto i contenuti. Grazie . Francesca Bianchi

Rispondi
Vera
4 Febbraio 2022 08:48

Buongiorno Federica,
volentieri le comunichiamo che il corso di Coaching e Counseling organizzativo inizierà a fine marzo 2022, si tratta di 170 ore che si svolgeranno in prevalenza in presenza presso la sede ASPIC di Padova ed una parte online.
Sul sito troverà informazioni aggiornate e restiamo a disposizione per ulteriori approfondimenti anche telefonicamente al 3479868993
cordialmente
staff ASPIC

Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com