ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

LABORATORIO ESPERIENZIALE: L’ASCOLTO AIUTA

5 Ottobre 2021Appuntamenti, Home, Padova, Percorsi formativi, Risorse per il counseling, Seminari di crescita personale, VeronaVera

La Scuola Aspic Veneto apre le porte per un 

LABORATORIO ESPERIENZIALE GRATUITO:

L’ASCOLTO AIUTA

Si tratta di un laboratorio per allenare l’attenzione

e orientarsi nelle relazioni

L’incontro è condotto da Ivan Carlot, Analista Biografo, Filosofo e Formatore, Esperto negli Approcci Narrativi e della Scrittura nella relazione di aiuto

Workshop destinato a chi vuole conoscere il counseling e la scuola di Counseling Professionale ASPIC e approfondire l’argomento attraverso un laboratorio in presenza previsto per

SABATO 15 OTTOBRE 2022 

dalle ore 9.30 alle ore 12.30

presso la nostra sede ASPIC in Largo Europa 12 Padova

Ad inizio incontro ci sarà una breve presentazione della 

Scuola ASPIC e del Counseling Umanistico con

 Nadia Simonelli, Coordinatore sedi ASPIC Veneto, Counselor Professionista Avanzato e

Vera Cabras, Direttrice Didattica e Supervisore.

LABORATORIO APERTO A TUTTI

le adesioni vengono raccolte in ordine di arrivo (solo 20 posti disponibili)

Per riservare il proprio posto  è necessario iscriversi 

 tramite mail all’indirizzo info@counselingverona.it

o al numero 3479868993 (anche tramite watsapp)

A fini organizzativi s’invita a comunicare eventuali disdette almeno 2 giorni prima dell’inizio dell’incontro, anche telefonicamente o tramite watsapp al Tel. 347 9868993.

Sedi Territoriali di Verona e Padova 
Post precedente PROGETTO S.T.E.P.S. Prossimo Post (C.A.O.) Centro di Ascolto e Orientamento 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com