ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Empatia, Neuroni specchio e formazione

4 Ottobre 2011PadovaVera

Seminario Formativo per scoprire il prezioso aiuto che i neuroni specchio possono dare nell’apprendimento
del Counseling e della Psicoterapia.

presso: Hotel “GALILEO” Via Venezia, 30 – 35131 PADOVA
1a parte: 5 Novembre 2011 (ingresso libero)
2a parte: 6 Novembre 2011 (riservata agli iscritti)

Presentazione di Maria Armezzani, Dipartimento di Psicologia Applicata – Università di Padova, del libro di
E. Giusti, F. Militello “Neuroni specchio e psicoterapia, ricerche per apprendere il mestiere con la Videodidattica” (2011) Sovera, Roma.

Nell’ambito di queste due giornate, gli autori consentiranno ai partecipanti di sperimentare l’attivazione dei neuroni specchio attraverso le immagini, con l’opportunità di:

• osservare preziosi filmati dei Grandi Maestri internazionali di diversi orientamenti all’opera con i loro clienti;

• esaminare e confrontare vari stili e modelli di relazione d’aiuto, evidenziando criticamente i punti di forza e i limiti scientifici, il valore e l’efficacia di ogni tecnica di intervento;

• modellare e ampliare le proprie possibilità di intervento professionale grazie alla metodologia utilizzata del Learning by seeing and doing.

SEDE: Padova – Hotel “Galileo” Via Venezia, 30
• sabato dalle 15:00 alle 20:00; (ingresso libero su prenotazione)
• domenica dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:30.
Al termine della formazione sarà rilasciato attestato di partecipazione per 15 ore.
Il monte ore è riconosciuto e cumulabile nei vari corsi dell’ASPIC.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
A.S.P.I.C. Counseling e Cultura di Padova
info@aspicpadova.org
Tel. 3774149684    Fax: 041/0993892

Organizzazione:
Dott.ssa Vera Cabras, psicologa psicoterapeuta Padova
Dott. Elvino Miali, medico psicoterapeuta Padova

Prossimo Post Neuroni specchio in azione e maestri all’opera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com