ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Carlot Ivan
    • Costa Laura
    • De Paoli Luisa
    • Gandolfi Luca
    • Garunja Brikena
    • Miali Elvino
    • Panfilio Mariella
    • Reale Sarah
    • Simonelli Nadia
    • Siorini Ermes
    • Streliotto Fabio
    • Valandro Anna
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

CONFERENZE-ESPERIENZIALI 2020

28 Ottobre 2019Appuntamenti, Crescita personale, Padova, Seminari di crescita personaleVera

 

Ciclo di Conferenze dedicate alla crescita personale in cui,

presso l’ASPIC di Padova,  fino ad aprile 2020,

molti professionisti offrono il loro contributo teorico-esperienziale affrontando diversi temi

riguardanti il benessere personale, familiare e professionale.

 

Si potrà scoprire che ogni serata diviene un incontro unico, ricco di riflessioni ed opportunità di crescita personale.

L’ ingresso è gratuito!

Gli incontri si svolgeranno il mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.00 in via Astichello 10 Padova, presso Studio Cabras- ASPIC

Per riservare il proprio posto scrivere a: info@aspicpadova.org in cui gentilmente fornite il vostro nome, cognome e recapito telefonico e quello delle persone che eventualmente vengono con voi.

tel. ASPIC  3479868993
(RINVIATE A DATA DA DESTINARSI)

COMUNICAZIONE E COLORI: TU CHE COLORE SEI?

Da sempre i nostri occhi colgono un arcobaleno di Colori che il nostro cervello elabora, regalandoci la meravigliosa sensazione chiamata “Colore”.

La scelta di un Colore può rivelarsi una forma di Comunicazione, un modo attraverso cui è possibile esprimere se stessi. Rappresenta un elemento essenziale della vita dell’uomo, dato che si presenta in ogni aspetto, ha un effetto incredibile sulle persone, sull’umore, sulla percezione e anche sulle scelte.

Secondo l’Istitute for Color Reasearch, le persone si fanno un giudizio su quello che vedono in meno di 90 secondi e il 90% dei giudizi è influenzato dai Colori, che rappresentano una buona parte delle nostre percezioni fin dai tempi più remoti.

L’obiettivo della serata sarà dopo aver appreso quali sono i 4 Colori della personalità, scoprire e capire il significato che i Colori ci trasmettono e come noi lo riportiamo nella nostra esperienza, così da svelare la personalità che si nasconde dietro il nostro Colore. E Allora:

“Tu che Colore sei”? Ogni persona ha un proprio colore, una tonalità la cui luce trapela appena appena lungo i contorni del corpo.

Una specie di alone. Come le figure viste in controluce. -Haruki Murakami-

Conduttore: Pietronilla Messina, Psicologa, Psicoterapeuta, Operatrice Home Visiting, Docente e Formatore presso Corso di Preparazione Esame di Stato.

METTIAMO IN SCENA LA PAURA E SMASCHERIAMOLA

Paura del palcoscenico? Agli attori ogni tanto succede.

La realtà di tutti i giorni è il nostro palcoscenico. Quando qualche paura viene a farci visita, la tentazione è quella di evitarla, di voltarsi dall’altra parte per non guardarla in faccia.

Proprio attraverso semplici attività di drammatizzazione, possiamo provare a togliere la maschera alle nostre paure e ad accoglierle come parte di noi. Divertendoci insieme.

Conduttore: Tomaso Bortolani, Insegnante, Counselor Professionista, Regista

È QUEL CHE È

Cosa crediamo del mondo che ci circonda? Quali pensieri facciamo?

Invece di cercare disperatamente di cambiare il mondo per adeguarlo ai nostri pensieri, possiamo esaminare questi pensieri e imparare ad accogliere la realtà per com’è e non per come vorremmo che fosse.

Durante la serata, attraverso brevi esercizi e qualche informazione, impareremo ad essere più consapevoli dei nostri pensieri e soprattutto ci renderemo conto che solo noi siamo padroni di cosa pensiamo.

“Nel momento in cui inizi a osservare la parte di te che pensa, si attiva un livello superiore di consapevolezza. Allora comprendi che esiste un vasto regno di intelligenza oltre il pensiero e che quest’ultimo ne è solo un aspetto minore. Comprendi anche che le cose che contano davvero (la bellezza, l’amore, la creatività, la gioia, la pace interiore) sorgono al di là della mente. E inizi a risvegliarti.” (Eckhart Tolle)

Conduttore: Anna Valandro, Counselor Professionista

Mercoledi 22 aprile 2020 

COMUNICAZIONE E COLORI: TU CHE COLORE SEI?

Da sempre i nostri occhi colgono un arcobaleno di Colori che il nostro cervello elabora, regalandoci la meravigliosa sensazione chiamata “Colore”.

La scelta di un Colore può rivelarsi una forma di Comunicazione, un modo attraverso cui è possibile esprimere se stessi. Rappresenta un elemento essenziale della vita dell’uomo, dato che si presenta in ogni aspetto, ha un effetto incredibile sulle persone, sull’umore, sulla percezione e anche sulle scelte.

Secondo l’Istitute for Color Reasearch, le persone si fanno un giudizio su quello che vedono in meno di 90 secondi e il 90% dei giudizi è influenzato dai Colori, che rappresentano una buona parte delle nostre percezioni fin dai tempi più remoti.

L’obiettivo della serata sarà dopo aver appreso quali sono i 4 Colori della personalità, scoprire e capire il significato che i Colori ci trasmettono e come noi lo riportiamo nella nostra esperienza, così da svelare la personalità che si nasconde dietro il nostro Colore. E Allora:

“Tu che Colore sei”? Ogni persona ha un proprio colore, una tonalità la cui luce trapela appena appena lungo i contorni del corpo.

Una specie di alone. Come le figure viste in controluce. -Haruki Murakami-

Conduttore: Pietronilla Messina, Psicologa, Psicoterapeuta, Operatrice Home Visiting, Docente e Formatore presso Corso di Preparazione Esame di Stato.

Le conferenze si svolgeranno alle ore 20.30 in via Astichello 10 Padova

Presso Studio Cabras- ASPIC

Per riservare il proprio posto scrivere a:info@aspicpadova.org

tel. 3479868993
SVOLTE

 

 

Mercoledi 13 novembre 2019

AUTOSTIMA, ASSERTIVITÀ, AUTOEFFICACIA

“Le tre A” che permettono di valorizzare al meglio le proprie risorse e la capacità di soluzione dei problemi.

Su questi aspetti fondamentali per la vita e per il benessere è stato pensato questo incontro.

Conduttore: Gabriella Coccia, insegnante, dottore in Psicologia, Counselor Professionista, formatore

Mercoledi 27 novembre 2019

LA GENTILEZZA

Strumento strategico per migliorare la relazione con gli altri e stare bene

La gentilezza oggi è a tutti gli effetti uno strumento strategico di miglioramento delle relazioni e un’efficace leva di marketing (e di self-marketing).

Succede a tutti noi, ogni giorno e dovunque: ogni volta che riceviamo anche solo un semplice gesto di cortesia, siamo portati a rispondere con un: “grazie! Lei è molto gentile”.

Sono parole di sorpresa, perché la gentilezza – pur essendo un valore etico importante – non è poi così diffuso.

La buona notizia è che sembra essere in atto un cambiamento: la gentilezza vive oggi una sua nuova vita ed è pronta ad entrare a pieno titolo nella nostra “cassetta degli attrezzi personali e professionali” come fattore fondamentale nella costruzione di una “relazione”.

Conduttore: Mariella Panfilio, Counselor Professionista

Mercoledi 11 dicembre 2019

LA VOCE SILENZIOSA DEI TAROCCHI: SIMBOLI DI CONSAPEVOLEZZA

I tarocchi sono delle particolari carte da gioco e la loro origine, secondo molti studi, è risalibile al tardo medioevo o rinascimento. Sono formati da 78 carte, chiamate Arcani; 22 sono arcani maggiori e le loro rappresentazioni sono esseri umani, figure mitologiche e animali. I restanti 56 arcani sono suddivisi nelle 4 serie di semi della tradizione italiana: spade, denari, coppe e bastoni.

La parola ” Arcano” significa segreto.

In questa serata faremo un breve viaggio con gli arcani maggiori, la rappresentazione di un percorso metaforico, ideale e artistico di quello che la vita nella sua totalità ci presenta. Ogni carta racchiude un simbolismo inesauribile e si presta  a riflessioni e approfondimenti, simboli di consapevolezza.

Conduttore: Lolita Favaro, Counselor Professionista

Mercoledi 15 gennaio 2020

LE PAROLE PER DIRLO

Le parole ci dicono chi siamo, raccontano il nostro mondo, la nostra mappa interiore. Come parliamo noi tutti i giorni? Quali parole utilizziamo per descrivere la nostra realtà?

Siamo consapevoli del potere che hanno su di noi?

Durante questa serata esploreremo insieme l’universo della parola, scoprendo che spesso ci sentiamo in base alle parole che usiamo per descrivere la nostra realtà.

Possiamo imparare a prestare attenzione maggiore a quello che diciamo perchè  così facendo cambiamo anche quello che sentiamo.

Dare il giusto valore alle parole ci aiuta inoltre a capire meglio noi stessi e gli altri.

Conduttore: Margherita Verlato, Counselor Professionista

Mercoledi 5 febbraio 2020

COME DEFINIRE I MIEI OBIETTIVI?

Tutti noi abbiamo degli obiettivi nella vita che vogliamo raggiungere, sia che appartengano alla sfera lavorativa sia che appartengano alla sfera personale.

Il processo di raggiungimento di un obiettivo non è sempre facile e richiede un grande consumo di energie.

Attraverso l’uso di strumenti di coaching impareremo:
a definire l’obiettivo, valutare la situazione attuale e le convinzioni personali;
e redigere un piano di lavoro per prevedere le azioni e gli interventi che possono determinare il cambiamento verso l’obiettivo e il risultato desiderato.
L’incontro servirà ad imparare a definire il tuo obiettivo;

Sia che tu voglia cambiare una piccola abitudine o cambiare il mondo, impareremo a definire gli obiettivi e ad analizzare quali sono i limiti o le leve che ci permetteranno di arrivare al successo.

Niente altro può migliorare la tua vita più del concentrare tutte le tue energie su un numero limitato di obiettivi.”

Nido Qubein.

Conduttore: Dana Caporossi counselor professionista e coach

Post precedente Ciclo “MARTEDI DEL BEN-ESSERE” 2019-20 Prossimo Post Migliorarsi con la PNL, esempi di integrazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • WORKSHOP: ATTRAVERSO IL SOGNO
  • VIVIASPIC PADOVA
  • OPEN DAY a Padova GENNAIO 2023
  • VIVIASPIC SEDE VERONA
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- in partenza a gennaio 2023

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
  • Chi siamo e contatti
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com