Questo post nasce dall’esigenza di presentare il mio personale contributo nell’ambito del Counseling e della Psicoterapia frutto dell’integrazione di approcci apparentemente molto diversi tra di loro ma che possono trovare nella pratica clinica nutrimento e sinergia reciproci nel rispetto delle rispettive originalità .
L’integrazione a cui mi riferisco è tra la Programmazione Neurolinguistica da una parte (PNL )
e altri approcci tipici della psicologia umanistica: la Terapia Centrata sul Cliente (Carl Rogers) e la Terapia della Gestalt (Fritz Perls).
“I Martedì del benessere” Calendario e programma 2019-2020 del ciclo di conferenze- esperienziali ad ingresso gratuito
Ritratti riformulati Esercizi di potenzialità personali Carl Ransom Rogers ha insistito assiduamente, soprattutto nella sua opera matura, sull’individuazione del potere personale in ognuno di noi e sulla forza trasformatrice che…
Paesaggi Ogni volta che, per esigenze formative, mi accingo ad affrontare la teoria umanistico esistenziale, ad un iniziale timore di noia subentra ben presto qualcosa di diverso; mano a mano…