ASPIC Counseling e Cultura Verona e Padova
  • Home
  • Verona
  • Padova
  • Percorsi formativi
    • Master “Gestalt Counseling”
    • Microcounseling
    • Counseling Aziendale
    • Counseling interculturale
    • Counseling scolastico
    • Autostima e assertività
    • Coaching e PNL
  • Crescita personale
    • Centro ascolto e orientamento
    • Gruppi di crescita
    • Supervisione
    • Psicoterapia
    • Servizi alla persona
  • Attività
    • Corsi
    • Appuntamenti
    • Consulenze
    • Videointerviste
  • Cosa dicono di noi
  • Docenti
    • Ivan Carlot
    • Laura Costa
    • Luisa De Paoli
    • Brikena Garunja
    • Elvino Miali
    • Mariella Panfilio
    • Nadia Simonelli
    • Ermes Siorini
  • Contatti
    • Sedi Territoriali ASPIC
    • Privacy Policy

Anna Valandro

Home Anna Valandro

Counselor Professionista, Laureata in Biologia ad indirizzo ecologico-ecosistemico, educatrice e guida naturalistica ambientale.

Mi sono diplomata in Gestalt Counseling ad indirizzo Pluralistico Integrato presso la Scuola ASPIC di Mestre (VE).

Come educatrice e guida naturalista ambientale mi sono occupata per anni di conduzione di gruppi e formazione.

Mi contraddistingue l’entusiasmo, la capacità di sorprendermi, di esplorare e accogliere “mondi possibili”. Sono sempre stata affascinata dal funzionamento degli ecosistemi e dalle relazioni che si instaurano tra le diverse parti e come si influenzano e interagiscono una con l’altra. Scoprire che anche l’essere umano è esso stesso un ecosistema in cui mente, emozioni, corpo, anima sono interdipendenti e comunicanti tra loro, mi ha aperto un nuovo scenario, un nuovo modo di leggere i miei comportamenti, i miei stati d’animo e soprattutto mi ha resa consapevole del mio ‘potere’, di quanto il mio benessere dipenda da me, da come reagisco a ciò che accade.

La formazione continua mi porta a scegliere esperienze che possano arricchire questa mia consapevolezza, che mi aiutino a scardinare schemi precostituiti, ad aprirmi all’altro, grazie ad una buona relazione con me stessa.

Il corso in Counseling Interculturale è stato un arricchimento alla mia formazione di counselor per ampliare i miei confini. Un punto di vista diverso dal mio è un’occasione per spostare lo sguardo, per guardare con nuovi occhi da un altro punto di vista.

Ascoltare l’altro mi appassiona e l’approccio che ho appreso grazie al counseling, mi consente di farlo con tutta me stessa.

Parlami Ti Ascolto è il mio biglietto da visita, perché è proprio prestando attenzione alla persona, a ciò che mi racconta di quello che sente, pensa, vive, sperimenta e al significato che attribuisce a tutto questo che la persona può acquisire consapevolezza e fiducia nelle proprie capacità e risorse. Fiducia, come valore fondante della relazione umana.

La mia collaborazione con ASPIC inizia come tutor, ho tenuto poi delle conferenze nell’ambito del “ciclo di conferenze-esperienziali”, promosse da ASPIC per stimolare nei partecipanti riflessioni e nuove consapevolezze.

Infine la bella notizia di poter far parte del gruppo docenti della Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale, ASPIC, punto di partenza per un nuovo viaggio.

Iscriviti alla Newsletter

Contatti

041.950942
info@aspicveneto.org

Libro: Psicologia per Migranti

Autori: Ekaterini Anagnostopoulos, Florinda Barbuto, Vera Cabras

Una lettura e una proposta metodologica, nella cornice del Modello Pluralistico Integrato, finalizzata a realizzare interventi trasversali efficaci in diverse fasi e contesti del processo di accoglienza. Una prassi efficiente ed applicativa per l’integrazione di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Un modo di essere dell’operatore, competente ed etico, che favorisce il cambiamento, valorizzando le risorse e le potenzialità degli individui, dei gruppi e della Comunità.

Per maggiori informazioni sul testo, sfogliarlo o acquistarlo, visita la scheda dedicata al libro.

Articoli recenti

  • Fabio Streliotto
  • Sarah Reale
  • Luca Gandolfi
  • Presentazione del Master in Coaching Umanistico Organizzativo 29 GIUGNO
  • MASTER GESTALT COUNSELING E MICROCOUNSELING- AUTUNNO 2022

Blogroll

  • Counseling
  • Counselling
  • Counselor
Giugno 2022
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930 
« Mag    

Contatti

328.3956206
info@aspicveneto.org
  • Privacy Policy
© 2016 ASPIC Verona / P.I. 03989470277 / Sito sviluppato da GenesiDesign.com